081 8817816

Igiene orale e profilassi

Curare la propria igiene orale è un passaggio essenziale per mantenere una buona salute della bocca e il primo metodo di prevenzione per le patologie del cavo orale.

La prevenzione si inserisce in un percorso educativo in cui intervengono i professionisti del settore per motivare e istruire il paziente, responsabilizzandolo sulle scelte quotidiane e sui corretti stili di vita.
Per salvaguardare la propria salute è fondamentale curare l’igiene orale domiciliare ed effettuare controlli periodici presso studi dentistici professionali.

IL NOSTRO APPROCCIO

La nostra igienista Dana dedicherà tutto il tempo necessario per definire strategie personalizzate con i pazienti, puntando sul dialogo e sulla trasparenza. In un clima di serenità e fiducia reciproca sarete seguiti in un percorso atto a migliorare o mantenere un buon livello di salute orale.

FISSA UN APPUNTAMENTO

PERCHE' E' IMPORTANTE LA PREVENZIONE DENTALE

Una buona salute orale parte sempre da una corretta prevenzione. Programmi personalizzati per i pazienti aiutano a prevenire l’insorgenza della carie, della parodontite o delle neoplasie, evitando conseguenze molto gravi da un punto di vista psicofisico. Sin da piccoli, in età pediatrica, è importante promuovere uno stile di vita salutare attraverso interventi multidisciplinari (pediatri, odontoiatri, igienisti dentali, insegnanti e genitori) che tutelino la salute orale dei bambini.

  • La prevenzione primaria punta ad impedire l’insorgenza delle patologie quando ancora non si sono manifestate, agendo sia rispetto al contesto ambientale, sia rispetto alla persona.
  • La prevenzione secondaria è collegata alla diagnosi precoce di malattie in fase iniziale, permettendo di intervenire tempestivamente sulle stesse.
  • La prevenzione terziaria ha lo scopo di ridurre le complicanze derivanti da una malattia già esistente. Non si tratta più di prevenire l’insorgere della patologia, ma di limitarne le conseguenze più gravi.

La prevenzione primaria rispetta le linee guida indicate e promosse dal Ministero della Salute in tema di salute orale. Grazie ad esse gli operatori possono intervenire in modo adeguato attraverso l’educazione, la profilassi o la terapia. Per attuare una corretta prevenzione è necessario effettua-re controlli periodici personalizzati presso studi dentisti accreditati.

//luigiscognamiglio.it/wp-content/uploads/2019/10/dana.jpg

IGIENE ORALE PROFESSIONALE: CON CHE FREQUENZA?

La frequenza delle sedute di igiene orale professionale varia da persona a persona in relazione a vari fattori: il profilo di rischio del paziente, la sua predisposizione individuale o familiare alla carie e alla malattia parodontale (piorrea), la cura e la capacità nel mantenere una corretta igiene orale domiciliare, le abitudini alimentari, la tipologia di saliva e dello smalto dei denti.

La periodicità dei richiami va pertanto personalizzata dietro consulto dell’odontoiatra e dell’igienista dentale. In passato la tendenza era quella di consigliare a tutta la popolazione una seduta semestrale di igiene orale professionale.

Gli studi più recenti hanno tuttavia dimostrato come, in pazienti con buona igiene orale e scarsa predisposizione a carie e malattia parodontale, un richiamo annuale non comporta una maggiore perdita dei denti rispetto a quello semestrale.

Allo stesso tempo, nel paziente predisposto alla malattia parodontale, una seduta ogni 6 mesi può non essere sufficiente per preservare i denti ed è pertanto consigliato effettuarla ogni 3-4 mesi.

//luigiscognamiglio.it/wp-content/uploads/2019/10/igieneoraleprofessionale.jpg

AIRFLOW® Prophylaxis Master

Lo Studio Dentistico Luigi Scognamiglio è dotato di un dispositivo innovativo per le sedute di Igiene Orale Professionale.

Da oggi le troverete molto meno invasive e potrete raggiungere i massimi livelli di comfort, sicurezza ed efficienza.

//luigiscognamiglio.it/wp-content/uploads/2019/10/airflow.jpg
//luigiscognamiglio.it/wp-content/uploads/2019/10/airflow1.jpg

L’apparecchio consente infatti di rimuovere in maniera più semplice ed efficace biofilm, macchie e tartaro nelle aree sopra e sotto gengivali. L’utilizzo di strumenti elettrici e manuali è di conseguenza estremamente limitato.

Una funzione unica e rivoluzionaria di questo dispositivo è il controllo della temperatura dell’acqua con 5 livelli tra cui scegliere. La possibilità di utilizzare acqua riscaldata rende il trattamento ideale per bambini, pazienti sensibili e appuntamenti di richiamo.

//luigiscognamiglio.it/wp-content/uploads/2019/10/airflow2.jpg